
Dieta per Patologie Metaboliche
Condizioni come diabete di tipo 2, ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa, insulino-resistenza e sindrome metabolica non possono essere affrontate solo con i farmaci:
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella gestione quotidiana e nel miglioramento della qualità di vita.
Un piano alimentare personalizzato elaborato sulla base della storia clinica, dei valori ematici e delle abitudini del paziente, contribuisce a:
- Stabilizzare i parametri metabolici (glicemia, colesterolemia, pressione arteriosa);
- Prevenire complicanze a lungo termine;
- Migliorare il peso, la composizione corporea e la mobilità;
- Garantire un maggior benessere ed autonomia nella gestione della propria condizione.